Brunnerhof Staben distilla molta frutta regionale, come albicocche della Val Venosta, prugne e palabirne, ma anche un'ottima grappa di Zweigelt.
Il logo del vino è una fusione delle cooperative vinicole, delle cantine dell'Alto Adige e dei viticoltori indipendenti nello stato dell'Alto Adige.
Il consorzio dei produttori di speck dell'Alto Adige IGP ancora oggi si producono con i migliori ingredienti secondo i metodi tradizionali altoatesini.
Il caffè espresso Kuntrawant è la passione dei fratelli Gander di prato allo stelvio
Dopo un'escursione, un formaggio di montagna altoatesino e speck fanno parte della merenda, detta anche Marende, che fa battere forte il cuore di ogni escursionista.

Dal contadino direttamente in tavola...i nostri prodotti made in Alto Adige

Assaporate la magia della diversità!
Ci teniamo tanto ad essere all'altezza di questo slogan.
Eccovi alcuni dei migliori produttori locali che ci forniscono con le loro delizie di alta qualità.

Immergetivi nel mondo delle prelibatezze altoatesine

Vi aspettano delle vere squisitezze!
Scoprite quanto distano da noi...
R = raggio in km
Il consorzio dei produttori di speck dell'Alto Adige IGP ancora oggi si producono con i migliori ingredienti secondo i metodi tradizionali altoatesini.

Schmid Gourmet Speck

Plaus - R0

Speck

Dal 1975 la famiglia Schmid soddisfa pienamente le esigenze di tutti gli amanti dello speck altoatesino! L'alta qualità degli ingrediente fa battere forte il cuore di ogni buongustaio!
Brunnerhof Staben distilla molta frutta regionale, come albicocche della Val Venosta, prugne e palabirne, ma anche un'ottima grappa di Zweigelt.

Grappe Brunnerhof

Naturno / Stava - R5

Distillati

Nella distilleria di famiglia, i Brunner’s raffinano i frutti di altissima qualità di Andreas, noti ben oltre i confini nazionali.

Grappe
· Zweigelt
· Schiava
· Pinot nero

Distillati di frutta
· Susine selvatiche
· Lamponi
· Mela Golden Delicious
· Mela Jonagold
· Mela Gala
· Ciliegia
· Pere Palabirne
· Williams
· Prugna
· Albicocche della Val Venosta
Godetevi l'Aperol Spritz sulla terrazza dello Stefanshof e lasciate che la giornata svanisca.

Succo di mela Nischlhof

Val Senales - R8

Succo di mela

Walter Nischler è considerato un pioniere nel settore melicolo della Val Senales. Le sue mele prosperano a 1000m di altezza e godono di un ottimo aroma. È una delle nostre novità di quest'anno!

Prodotti - Indirizzo:
Succhi di mela e chips di mela in vari gusti.

ORARI DI APERTURA
Maggio - settembre: martedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 o su appuntamento.
Contatto: Walter Nischler
Monte Santa Caterina N. 27, Val Senales
Il caffè espresso Kuntrawant è la passione dei fratelli Gander di prato allo stelvio

Caffé Kuntrawant

Prato allo Stelvio - R15

Il caffè della Val Venosta

Kuntrawant è amore e passione. Rappresenta l'eccellenza del caffè artigianale. Il nome Kutrawant deriva da "contrabando", in parole più specifiche "merce di contrabbando".
Durante un viaggio nel 2007, i fratelli Josef e Marin Gander, scoprono l'amore per il caffè e da allora non possono farne a meno! Potrete godervi l'ottimo caffè da noi. Il gusto vi ispirerà!

Torrefazione Kuntrawant
Josef & Martin Gander
Prato allo Stelvio
E-mail: info@kuntrawant.com,
Il gin dell'Alto Adige è ben noto, ad esempio dal Roner Z44 di Termeno e l'Edelschwarz della Malga Gompm nella zona di Hirzer a Scena

Gin altoatesino

Alto Adige - R10 - 60
Noi amiamo il Gin!
Nel nostro bar troverete una vasta selezione di Gin altoatesini.
Vi sveliamo i nostri preferiti...
  • Gin Roner Z44
  • Edelschwarz Organic Gin della Gampen Alm di Scena
  • Gin St. Urban
...e molti altri.
L'albicocca della Val Venosta viene coltivata in Val Venosta e soprattutto nella zona intorno a Lasa. Non c'è varietà migliore per ricette come gnocchi di albicocche, grappa di albicocche o marmellata di albicocche!

Frutta & Asparagi

Val Martello - R40
La maggior parte della nostra frutta locale proviene da agricoltori della Val Martello. Vi suggeriamo di combinare una piacevole escursione in zona con un gustoso acquisto alla cooperativa dei produttori della Val Martello. Sapevate che potete raccogliere personalmente le vostre fragole? Fantastico, vero?!

I nostri asparagi provengono dalla località di Castelbello o da Terlano, la roccaforte degli asparagi altoatesini.
Whisky - Puni Malles

Puni Whisky Val Venosta

Glorenza - R60
Glorenza è la città natale della prima e unica distilleria di whisky italiana. Nel 2010 l'imprenditore di successo Albrecht Ebensberger realizza il suo sogno dando vita ad una selezione eccezzionale nel mezzo delle Alpi.
Dopo un'escursione, un formaggio di montagna altoatesino e speck fanno parte della merenda, detta anche Marende, che fa battere forte il cuore di ogni escursionista.

Formaggio

Val Venosta R3 -50
Il formaggio è parte integrante dell'Alto Adige. Volete scoprire i nostri caseifici preferiti?
  • Hofschank "Schlossbauer Castel Juval"
  • Latteria di  Lagundo
  • Burgisio
  • Caseificio Englhorn Malles
  • Vorderkaserer e Rainhof Val Senales

Eventi

La festa del gusto di Plaus si è fatta un nome in Alto Adige e non solo.
Eventi & Highlights
Plaus & Naturno e dintorni
Il trekking con i lama al Pirchhof a Plaus - Naturno è un punto culminante per le famiglie.
Programma settimanale

Attività & dintorni

Al centro dei giardini botanici di Castel Trauttmansdorff si trova il castello, che ospita anche un ristorante e il Touriseum.

Giardini di Castel Trauttmansdorff

Giardini botanici a Merano
...un ambiente straordinario con piante da tutto il mondo. Premiati diverse volte come "spazi verdi più belli del mondo", "giardino internazionale dell'anno", "giardino più bello d'Italia" e "giardino n. 6 d'Europa", riuniscono un anfiteatro naturale unico con paesaggi mediterranei e esotici.
I giardini sono accessibili da marzo a novembre!
E non perdetevi gli eventi e concerti con artisti internazionali, in una cornice straordinaria!

Castel Juval in Alto Adige all'ingresso della Val Senales è la residenza della leggenda dell'alpinismo Reinhold Messner e una delle cinque sedi del MMM Messner Mountain Museum.

Castel Juval

Reinhold Messner - una legenda!
All'entrata della Val Senales troneggia il suggestivo Castel Juval, circondato da una vista magnifica. Fu costruito da Hugo von Montalban intorno al 1278, dal 1983 è di proprietà di Reinhold Messner.
  • Visite guidate giornaliere nella stagione estiva, chiuso il mercoledì. 
Andate alla scoperta della Val Senales con i traditizionali sentieri delle rogge "Waalwege", di fattorie rustiche e locande, di produttori agricoli, del parco di animali di montagna e della cantina Unterortl.



Scopri la Val Venosta in treno e in bicicletta, passando per Glorenza, la più piccola città medievale dell'Alto Adige.

Val Venosta

In treno e in bici
Esplorate la Val Venosta in treno e godetevi il meraviglioso paesaggio!
2 - 3 volte alla settimana una navetta vi porterà, assiema alla vostra bici, a Glorenza e al lago di Resia.
La piscina avventura di Naturno è composta da una piscina esterna con acquascivolo di 75 me una piscina coperta (31 °) con scivolo da 51 m, ideale per tutta la famiglia.

Acquavventura di Naturno

Piscina coperta e piscina all'aperto
A Naturno vivrete un'esperienza di puro divertimento acquatico! Immergetivi nel mondo acquatico con un fantastico scivolo di 75 metri nella piscina esterna e uno scivolo di 51 metri nella piscina coperta, l'avventuroso canale della corrente, il lettino a bolle e il lettino da massaggio. Infine, godetevi un pò di bollicine nell'dromassaggio con una temperatura di 36 gradi.
I più piccoli si divertiranno nella piscina per bambini.
Info: La piscina coperta è aperta anche in estate! Il divertimento è garantito in qualsiasi momento!
Le terme di Merano invitano al relax, vicino ai famosi portici del centro storico della città di Merano.

Terme Merano

Godersi la vita
Passate un giorno speciale per rigenerarvi e passare dei benefici momenti di relax! Vi aspettano 15 piscine e un design mozzafiato! Un'esperienza speciale nella città termale di Merano.
Le Terme sono aperte tutto l'anno.

Sentiero Waal "Waalweg" vi invitano a fare una piacevole passeggiata, i piu famosi sono di Lagundo e Marlengo

Sentieri delle rogge "Waalwege"

Passeggiare tra frutteti e vigneti
In passato, i contadini usavano i canali d'irrigazione per irrigare i campi e i prati. Oggi sono dei sentieri molto popolari accanto ai canali ancora presenti che vi portano ad esplorare foreste, meleti o vigneti e vi faranno vivere il paesaggio dell'Alto Adige da vicino.
La Chiesa di San Procolo a Naturno ospita quello che è probabilmente il più antico affresco ritrovato in terra di lingua tedesca, oltre ad alcuni affreschi gotici del XIV secolo.

Chiesa di San Procolo

A Naturno
All'ingresso di Naturno trovate la chiesetta di San Procolo con il museo accanto.
La piccola chiesetta vi farà scoprire dei tesori d'arte stupendi. Gli affreschi, risalenti all'VIII secolo, sono tra i più importanti in tutta l'Europa centrale.


Nel 2001 è stato completato il "Plauser Totentanz" dipinto dall'artista Luis Stefan Stecher, 18 pannelli sul muro del cimitero della chiesa romanica di St. Ulrich in Plaus sono liberamente accessibili.

Danza della Morte a Plaus

...e le due chiese
Il paese di Plaus, dal 2017, ha 2 chiese. La chiesa dedicata a Santa Monica e la pittoresca chiesa parrocchiale di San Ulrico con il suo companile in stile romanico. Famose come la chiesa, sono anche le scene delle danze funebri dipinte sulle mura del cimitero.
Funivia Texel

Funivie

Nei nostri dintorni
  • Naturno - Unterstell 3km - Alta Via di Merano
  • Parcines - Texel 3km - Alta Via di Merano
  • Rabla - Rio di Lagundo 3km - San Vigilio
  • Laces - San Martino 12km - Monte Tramontana
  • Seggiovia Lagundo- Velloi 8km
  • Velloi - Malga Leiter 8km
  • Merano 2000 Avelengo 14km (area sciistica)
  • Maso Corto - ghiacciaio della Val Senales 23km (area sciistica)
  • Hirzer - Saltusio 25km
  • Lana - San Vigilio 15km
  • Tirolo - Hochmut 25km
  • Schwemmalm Val d'Ultimo (area sciistica) - 1 ora
  • Solda (area sciistica) 1,5 ore
Ski in Alto Adige

Impianti sciistici

Ortler Skiarena
  • Merano 2000 Avelengo - 14km ca. 20 min. in macchina
  • Ghiacciaio della Val Senales - 23km ca. 20 min. in macchina
  • Schwemmalm Val d´Ultimo - ca. 1 ora in macchina
  • Solda - 90 min. in macchina
  • Burgisio Watles 90 min. in macchina
  • Val Sarentino 90 min. in macchina
Prokulus Chiesa TV Naturno

Tutte le informazioni su Naturno e dintorni

Info della regione
Cultura - orari dei treni - ristoranti - shopping e molto altro ancora...
Scoprite tutti i consigli utili della zona!

Peer TV in Alto Adige

Video di Naturno